Nota:
AccurioPro ColorManager dispone di interfacce per gli spettrofotometri seguenti:
MYIRO-1 | USB / Rete (Wireless LAN) |
FD-7 / FD-5BT | USB |
MYIRO-9(FD-9) | USB / Rete (Ethernet) |
i1Pro / i1Pro 2 | USB |
L’impostazione “Auto” di “Dispositivo” cerca tutti i dispositivi.
Se si preseleziona un tipo di dispositivo, verrà ricercato solo questo. In questo modo è possibile ridurre, se necessario, il tempo di scansione.
Se il dispositivo non appare nell’elenco, controllare quanto segue:
Per i dettagli, vedere il manuale dello strumento.
Fare quindi clic sul pulsante Riesamina per rieseguire la scansione delle porte USB e della rete.
Se un dispositivo è collegato al computer tramite due interfacce (USB e rete), dopo la scansione appare due volte nella lista. Selezionare l’interfaccia da utilizzare per il collegamento del dispositivo. Fare quindi clic sul pulsante “Connettiti”.
Feedback dagli strumenti di misura:
MYIRO-1 | Indicatore di stato: Cambio di colore: - arancione: strumento acceso, ma non collegato - giallo: collegato, ma non ancora calibrato Indicatore Wireless LAN: prima di stabilire la connessione: - arancione: rete disponibile e connessa - arancione lampeggiante: ricerca della rete dopo l’accensione del dispositivo - spento: nessuna rete disponibile dopo aver stabilito la connessione con AccurioPro ColorManager: - acceso: connessione alla rete - spento: connessione USB |
FD-7 / FD-5BT | Il display del dispositivo mostra “in comunicazione...” |
MYIRO-9(FD-9) | Il display del dispositivo mostra “Si prega di inserire il grafico” |
i1Pro | Nessun feedback sul dispositivo |
i1Pro 2 | L’indicatore di stato del dispositivo si accende |
Feedback della finestra di dialogo Connettiti:
Se uno strumento di misura è stato collegato correttamente, la finestra di dialogo “Connettiti” mostra lo stato “connesso” e almeno il numero di serie dello strumento di misura.
Gli strumenti di misura devono essere calibrati prima di effettuare una misura. Ciò avviene in modi diversi a seconda dello strumento.
MYIRO-1 | Se necessario, togliere il cappuccio di calibrazione dalla colonna di riponimento sul retro dello strumento e fissarlo sull’ottica di misura. Fare quindi clic sul pulsante “Calibrare”. Successivamente, riporre il cappuccio di calibrazione nella colonna di stoccaggio per proteggerlo dalla polvere. Durante la calibrazione, il colore dell’indicatore di stato cambia: giallo: dispositivo collegato, ma non ancora calibrato celeste lampeggiante: calibrazione in corso blu: pronto per la misura (calibrazione riuscita) Se si ripone lo strumento dopo l’uso, è meglio riapplicare il cappuccio di calibrazione sull’apertura di limitazione. In questo modo si ottiene una protezione ottimale del vetro di protezione e della piastrella di calibrazione. Ciò significa anche che il MYIRO-1 è già pronto per la calibrazione al prossimo utilizzo. |
FD-7 / FD-5BT | Con l’FD-7 e l’FD-5BT si attiva la calibrazione sullo strumento di misura. È sufficiente effettuare una misura spot sulla piastrella di calibrazione. Fissare la staffa di misura spot all’FD-7/FD-5BT. Posizionare lo strumento di misura, compresa la staffa di misura spot, sulla piastrella di calibrazione. Premere verso il basso l’FD-7/FD-5BT fino al termine della calibrazione. Dopo la corretta esecuzione della calibrazione, la finestra di dialogo Connettiti mostra lo stato di calibrazione “calibrato”. In opzione, si può saltare la calibrazione con l’FD-7/FD-5BT, se è già stata effettuata prima del collegamento con il software attraverso il display dello strumento di misura. |
MYIRO-9(FD-9) | L’MYIRO-9(FD-9) si calibra automaticamente a intervalli regolari durante la misura. Non è necessario effettuare la calibrazione manuale. |
i1Pro / i1Pro 2 | Posizionare lo strumento di misura sulla piastrella di calibrazione e fare clic sul pulsante “Calibrare”. Non dimenticare di rimuovere la guida di protezione dalla polvere prima di utilizzare l’i1Pro 2 e poi di riproteggere la piastrella con la guida. |
A seconda del dispositivo di misura collegato, nella parte inferiore della finestra compaiono ulteriori parametri specifici del dispositivo.
Per l’MYIRO-9(FD-9), ad esempio, qui è possibile preselezionare la dimensione dell’apertura virtuale (misure multiple: 1×1, 2×2, 3×3, 4×4 misure per campo di misura) e il comportamento di riconoscimento del pattern.
Queste impostazioni vengono trasferite alla finestra di misura come impostazioni predefinite. Possono essere anche modificate dall’utente in un secondo momento nella finestra di misura. Per ulteriori dettagli sul funzionamento si veda MYIRO-9(FD-9) o Strumenti portatili (MYIRO-1, FD-7 / FD-5BT, i1Pro).
Le definizioni dei grafici possono contenere anche le specifiche di questi parametri, in modo che alla selezione del grafico il sistema imposti automaticamente i parametri ottimali dello strumento.